
Reggicalze
Reggicalze donna, un accessorio seducente e amato dagli uomini. Sensuale e confortevole, dona fascino e eleganza.


Reggicalze con balza alta in pizzo + calza per reggicalze + perizoma ChiliRose CR4272
- Non disponibile
SCOPRIAMO DI PIU'
Reggicalze donna: accessorio di seduzione sinonimo di femminilità
Il reggicalze costituisce uno degli accessori indossati dalle donne più amati ed apprezzati dagli uomini. Si tratta infatti di un capo di intimo femminile estremamente sensuale ed accattivante, che abbraccia i fianchi e la vita, cingendo dolcemente la figura.
Generalmente il reggicalze è composto da una fascia che si stringe nella zona della vita e da una serie di bretelle elastiche (chiamate anche giarrettiere) alla cui estremità è disposto un gancetto.
A cosa serve il Reggicalze donna?
ha proprio il compito di sorreggere le calze e non lasciarle cadere. Questo accessorio dunque ha una funzione ben precisa anche se al giorno d'oggi sono poche le donne che lo utilizzano con la funzione per la quale nasce. Nell'immaginario collettivo infatti il reggicalze costituisce un vero e proprio oggetto di seduzione, una fonte inesauribile di fascino e sensualità.
Gli uomini lo preferiscono di gran lunga ad altri capi d'abbigliamento e le donne lo utilizzano spesso e volentieri per attirare su di loro l'attenzione. Anche se oggi giorno l'uso del reggicalza è diventato piuttosto raro, questo accessorio è ancora ben presente sugli scaffali di tantissimi negozi soprattutto con reggicalze sexi.
La storia del reggicalze: la nascita del sensuale accessorio di intimo
Secondo una leggenda fu Gustave Eiffel ad essere il primo ideatore di questo indumento. Tuttavia già nel 1876 Fereol Dedieu propose un primo modello di reggicalze a scopo sanitario.
Durante quegli anni infatti le donne indossavano le giarrettiere che però provocavano non pochi problemi per la circolazione del sangue. Questo primo modello però venne valutato dall'opinione generale come antiestetico e sicuramente poco sensuale.
Nel 1893 furono poi le donne inglese ad utilizzarlo per la prima volta quando venne anche introdotto il corsetto con i laccetti. Ma fu nel 1910 che il reggicalze assunse l'aspetto e la forma che si conosce ancora oggi grazie al sarto Paul Poiret e allo sviluppo delle nuove mode che videro l'abbandono progressivo del busto a favore di una tipologia di intimo meno pesante.
Nel 1930 poi, complice la locandina del film L'angelo azzurro in cui si vede Marlene Dietrich indossarne un paio, il reggicalze ampliò notevolmente la sua diffusione. Quest'ultima fu poi bloccata inavvertitamente a causa dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, caratterizzata da una forte crisi economica. Questa situazione di stallo durò fino agli inizi degli anni Settanta, quando una stilista di nome Chantal Thomas decise di introdurre sul mercato una linea di intimo femminile che puntasse alla femminilità e al fascino. Arrivarono in seguito gli anni Ottanta nei quali ci fu una sensibile ripresa dell'utilizzo dei reggicalze come accessorio puramente estetico. Anche in questo caso, come negli anni Trenta, lo sviluppo di questo indumento fu avvalorato da alcuni film importanti come ad esempio Luna di fiele e Tacchi a spillo.
Reggicalze: come scegliere il migliore intimo per donna
La biancheria intima femminile al giorno d'oggi è ricca di indumenti e accessori che possono essere molto utili alle donne come ad esempio i reggiseni push up, le calze autoreggenti e i reggicalze. Questi ultimi non sono tutti uguali e vanno scelti in maniera accurata per garantire il massimo comfort ed eleganza.
I reggicalze più richiesti ed utilizzati sono quelli che presentano tocchi estetici e decorazioni raffinate e sensuali come pizzi, merletti e strass. Tuttavia questa tipologia di indumento potrebbe essere piuttosto scomoda per chi ha intenzione di indossare il reggicalze ogni giorno. La scelta dell'indumento deve tenere in considerazione quindi anche la qualità e i materiali. Un tempo infatti essi non erano certamente i migliori nè i più confortevoli. Oggi invece si può contare su una qualità differente e senza dubbio molto più alta.
Un altro fattore di cui bisogna tenere conto quando si decide di acquistare un reggicalze sono le misure. Per chi ha un fisico un pò più rotondo e morbido è opportuno optare per un modello elasticizzato che abbia delle bretelle molto flessibili e facilmente allungabili.
Qualunque sia il tipo di reggicalze scelto comunque, l'importante è senz'altro indossarlo con estrema eleganza e raffinatezza senza mai scadere nella volgarità.
Non perderti anche su AhBoo: